1918-2018, centenario della conclusione della Grande Guerra: Cianciana ricorda i suoi caduti

Cianciana ricorda i suoi caduti con una manifestazione commemorativa svoltasi il 16 novembre presso l’auditorium del centro sociale con le Associazioni del territorio, l’ANPI (Ass. Nazionale Partigiani Italiani) e ANFCDG (Ass. Naz. Famiglie e Dispersi in Guerra), il patrocinio del Comune di Cianciana e la presenza delle bandiere della CISL e CGIL. Alla manifestazione sono […]

A Cianciana il convegno nazionale di Europassion: parteciperanno 32 associazioni da tutta Italia

L’associazione “Settimana Santa” di Cianciana ha promosso la “XIV Assemblea Nazionale di Europassione per l’Italia” ed il convegno nazionale “Le Sacre Rappresentazioni: Patrimonio Immateriale dell’UNESCO” che saranno organizzati nella cittadina, molto conosciuta ed apprezzata per le sacre rappresentazioni, dal 12 al 14 ottobre prossimo, dove si incontreranno le delegazioni delle 32 associazioni di ben 16 […]

Festeggiati i 100 anni di nonno Girolamo Re, il sindaco dona una targa

Sta bene in salute, è autonomo, vive solo ed è in forma smagliante da fare invidia ad un giovane. Parliamo di Girolamo Re che nella giornata di ieri (16 settembre) ha compiuto la veneranda età di 100 anni, circondato dall’affetto di tanti parenti e amici. Il nonnino in mattina si è recato nella chiesa del […]

Estate Ciancianese 2018: il programma delle manifestazioni estive

31 LUGLIO Festa del Raccolto a cura dell’Ass. “Theatron”; Gruppo folkloristico “Sicania Folk” di Bivona (Piazza Aldo Moro). 1 AGOSTO Ore 21:30 – Commedia “U sapiti com’è” a cura dell’Ass. “Calamonaci in scena” di Calamonaci (Teatro Villa Comunale). 2 AGOSTO Ore 22:30 – Musica Live con Giovanni Croce (Corso Vittorio Emanuele). 3 AGOSTO Ore 15:30 […]

Settimana Santa di Cianciana: firmato il protocollo d’intesa con l’Unesco

Martedì 6 febbraio, presso l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia di Roma, la cittadina di Cianciana ha stilato un protocollo d’intesa con altre 27 città italiana, distribuite in quasi tutte le regioni d’Italia, e con l’associazione “Europassione per l’Italia“, per completare il dossier della proposta di candidatura al riconoscimento del “Patrimonio immateriale dell’Umanità dell’Unesco” delle manifestazioni […]