Unità Pastorale di Cianciana
SS. Trinità – Madonna del Carmelo – Sant’Antonio
Solenni Festeggiamenti in onore del Glorioso Patriarca San GiuseppePatrono della Chiesa Universalee Protettore della comunità Ecclesiale di Cianciana “San Giuseppe è patrono della Chiesa dei nostri tempi. La Chiesa ha molto bisogno della sua intercessione in vista della nuove minacce che non cessano di affacciarsi; e ne ha particolarmente bisogno per essere rafforzata mentre affronta nuovi compiti e intraprende la nuova evangelizzazione”
Servo di Dio Giovanni Paolo II
PROGRAMMA 2011
Dal 10 al 18 marzo – Nella Chiesa Sant’Antonio solenne celebrazione della novena in onore del Santo.
ore 17:15 – Canto della Novena e del Santo Rosario;
ore 18:00 – Celebrazione Eucaristica
Giovedì 10 marzo
ore 17:15 – Canto della Novena e del Santo Rosario;
ore 18:00 – Celebrazione Eucaristica nel 9° Mercoledì in onore di San Giuseppe con benedizione e distribuzione del pane benedetto.
Venerdì 11 marzo
ore 17:15 – Pia pratica delle via Crucis
ore 18:00 – Celebrazione Eucaristica
Domenica 13 marzo – Giornata della Famiglia
ore 17:15 – Canto della novena e del Santo Rosario
ore 18:00 – Concelebrazione Eucaristica con il rinnovo delle promesse Matrimoniali, e atto di affidamento delle famiglie alla Sacra Famiglia di Nazareth;
Lunedì 14 marzo – Giornata del ricordo
ore 17:30 – Canto della novena e del Santo Rosario
ore 18:00 – Celebrazione Eucaristica in memoria di tutti e devoti e superiori defunti. Dopo la Santa Messa saranno benedetti i lumini che saranno portati al Cimitero presso le tombe dei cari defunti. (Ricordiamo che San Giuseppe è patrono della buona morte).
Martedì 15 marzo – Giornata dei bambini
ore 16:00 – Tutti i bambini e ragazzi delle varie classi di catechismo si ritroveranno nella Chiesa Sant’Antonio per un momento di preghiera.
ore 17:15 – Canto della Novena e del Santo Rosario.
ore 18:00 – Celebrazione Eucaristica.
Mercoledì 16 marzo
ore 17:15 – Canto della Novena e del Santo Rosario;
ore 18:00 – Celebrazione Eucaristica nel 10° Mercoledì in onore di San Giuseppe con benedizione e distribuzione del pane benedetto.
Giovedì 17 marzo – Giornata eucaristica e penitenziale
Ore 10:00 – Santa Messa ed esposizione del SS.mo Sacramento.Ore 18:00 Solenni Vespri e benedizione. (Durante il pomeriggio ci saranno i sacerdoti disponibili per le confessioni)
Venerdì 18 marzo – Vigilia
ore 7:30 – Giro dei tamburi
ore 8:30 – Ingresso del Corpo bandistico “Giuseppe Verdi” Città di Cianciana e raccolta delle offerte per le vie del paese.
ore 18:00 – Chiesa Madre: Partenza del Corteo con i superiori e offerta della cera. Sarà portato processionalmente il nuovo Reliquiario della Casa di San Giuseppe, donato dalla Custodia di Terra Santa di Nazareth. Giunti nella Chiesa S. Antonio, intronizzazione del Reliquiario e omaggio floreale.
ore 18:30 – Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da don Giuseppe Carbone.
ore 19:30 – Solenne canto dei primi Vespri vigiliari nella solennità di San Giuseppe.
ore 20:30 – Tradizionale apertura della TAVOLA del superiore.
ore 21:15 – Concerto della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” Città di Cianciana. Presso la scalinata dell’Orologio.
Sabato 19 marzo – Solennità di San Giuseppe, Sposo della B.V. Maria
ore 7:30 – Alborata con sparo di mortaretti e Giro dei Tamburi.
ore 8:30 – Ingresso del Corpo bandistico “Giuseppe Verdi” Città di Cianciana.
ore 9:00 – Ingresso dei “Tamburinai” Famiglia Nobile di Casteltermini (Ag).
ore 9:00 – Benedizione della Tavola del superiore.
ore 9:15 – Vestizione dei “Santi” e benedizione dell’altare presso la fam. Montalbano.
ore 9:30 – Tradizionale pigliata di li “Purciddati”.
ore 9:45 – Raccolta delle offerte nel Corso Principale.
ore 10:00 – Celebrazione Eucaristica.
ore 13:00 – Pigliata di li “Santi” e corteo verso la casa del Superiore.
ore 13:30 – Pranzo di San Giuseppe.
ore 16:30 – Tradizionale rievocazione della Fuga in Egitto con la “sinzalìata” e la Cacciata dal fondaco dei tre Santi.
ore 17:15 – Benedizione della Tavola allestita presso la scalinata dell’orologio.
ore 18:30 – Solenne concelebrazione Eucaristica.
ore 20:00 – Processione dell’artistico Fercolo del Patriarca San Giuseppe per le vie cittadine.
ore 23:00 – Giochi pirotecnici.